PRIMARIE CENTROSINISTRA 2016

GUGLIELMO CALCERANO

7 PUNTI AL SETTIMO MUNICIPIO

1. Legalità, trasparenza, lotta alla mafia

  • F.O.I.A. (Freedom Of Information Act) municipale – Regolamento municipale che faciliti l’accesso agli atti da parte dei residenti; obbligo del Municipio di rendere disponibili su Internet tutti i documenti richiesti da più di 10 cittadini residenti
  • Ri-utilizzo di aree confiscate alla criminalità per progetti di educazione alla legalità, accoglienza ed inserimento sociale dei migranti;

2. Spazi per i servizi, il sociale, la cultura, la scuola

  • Collocazione di servizi pubblici strategici nella “Piazza Coperta” di Viale dell’Arco di Travertino (ASL, Casa della Salute, Ufficio Postale) facilmente raggiungibile in Metro, bus e auto privata (disponibilità di parcheggio interrato) anche dall’ex X Municipio
  • Pedonalizzazione di Piazza dell’Alberone
  • Riconversione, recupero e destinazione al pubblico di aree del Municipio inutilizzate come la “caserma Zignani”, il deposito tram di Piazza Ragusa, il casale della Vaccareccia. Riqualificazione di Via Stilicone
  • Rilancio di teatri e cinema mediante ricorso a fondi europei e parziale destinazione commerciale delle sale, da attuarsi di concerto con il Comune
  • Attuazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza di alcuni nidi (ad es. “L’Aquilone”) e avvio di un confronto con il Comune volto al riesame-sospensione della prevista privatizzazione

3. Mobilità pubblica e alternativa

  • Corridoi ciclabili metropolitani
  • A partire dalla stazione FS “Zama”, rilancio degli iter autorizzatori delle nuove fermate urbane previste dal Piano Generale Traffico Urbano del 2015: Zama, Statuario, Morena e Selinunte, in una logica di mobilità integrata ferro-bici-gomma.

4. Raccolta differenziata “porta a porta”

  • Raccolta “porta a porta” o, comunque, unificazione della modalità di raccolta differenziata con sacchetto del c.d. “umido” in tutto il Municipio. Porre il condominio – e non il singolo cittadino – al centro del piano di raccolta differenziata

5. Manutenzione stradale, permeabilizzazione dei suoli, retrofit energetico

  • Procedure di appalto per il rifacimento delle strade ed altre opere conformi al Green Public Procurement

6. Aree verdi, beni archeologici, sport

  • Regolamento che faciliti l’impianto di piccole alberature e la adozione di aree verdi da parte dei cittadini, previo accordo di gestione col Servizio Giardini
  • Parco Pubblico di via Genzano
  • Salvaguardia delle alberature di Piazzale Metronio rispetto alla localizzazione del cantiere della Metro C
  • Coordinamento Municipio-Scuole-Circoli sportivi privati, per la valorizzazione degli spazi all’aperto gestiti dai circoli

 7. Commercio

  • Introduzione di un “marchio di qualità” municipale per le attività meritevoli di incentivazione e promozione, come sale cinematografiche, teatri, librerie, circoli sportivi, botteghe del commercio equo e solidale, negozi storici e di artigianato locale, vendita di cibi biologici o ristorazione biologica, slow-food o “chilometro-zero”.

Se vuoi saperne di più leggi la versione estesa