Visualizza tutte le notizie

Prossima fermata, Piazza Zama

PiazzaZamaokNon è colpa di Annibale, che fu sconfitto a Zama da Scipione l’Africano, ma del nostro 7° Municipio e di Roma Capitale, che a dispetto delle richieste dei cittadini e dei documenti di programmazione regolarmente approvati*, ancora non sono riusciti a dare corpo alla Stazione Ferroviaria Urbana di Piazza Zama.
Eppure – a differenza di altri interventi più o meno fantasiosi, come funivie o altre linee metro sotterranee – collocare una fermata FS a Piazza Zama, come stazione intermedia tra Tuscolana e Ostiense, è un intervento semplice, a portata di mano, relativamente poco costoso, e consentirebbe un immediato decongestionamento del traffico su gomma.
Inoltre, è una infrastruttura che potrebbe “rendere” anche in termini economici, perché il quadrante interessato è uno dei più densamente abitati di Roma e, al contempo, sfornito di metropolitana e poco collegato anche rispetto alle due stazioni FS limitrofe.
Si tratta infatti dell’area che va più o meno dalla Caffarella a Porta Metronia, con la possibilità dunque di trasferire su rotaia buona parte del traffico che, nelle ore di punta, si immette su Via Cilicia, unico collegamento tra la Tangenziale Est e i quartieri Eur e Ostiense.
Per saperne di più, a questo link potete trovare un documento del Comitato Mura Latine, che per la realizzazione di questo importante snodo di mobilità su ferro ha promosso una petizione ampiamente condivisa dai cittadini: http://www.abitarearoma.net/fermata-ferroviaria-a-piazza-zama-la-aspettiamo-da-50-anni/#.VyzpC4SLTcu
Io al VII Municipio voglio portare questa questione come prioritaria: si convochi subito una conferenza di servizi a cui partecipi anche FS. La stazione di Piazza Zama si deve fare: perchè è gia deciso così, e perchè fra tante proposte stravaganti non possiamo lasciare nel cassetto un progetto serio e utile.

Cosa aspettiamo? Facciamo notte… o #facciamopace?

Guglielmo Calcerano